RICONOSCIMENTO SCUOLA CALCIO D’ELITE STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

Prima foto da Sx Pompeo Verdicchio Referente Attività di Base della Delegazione Figc di Novara, Foglio Fernando, Ivan de Grandis (Assessore Allo Sport), Agostino Guarnieri (Consigliere Figc  Regionale)

 

Il 27 Novembre c.a. è una data da ricordare per la storia centenaria della ASD OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO, nella mattinata presso la sala consigliare del Comune di Novara, è stata consegnata nelle mani del Presidente Fernando Foglio, durante la cerimonia organizzata dalla F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Novara, la medaglia di riconoscimento per la  Scuola Calcio per la stagione sportiva 2020/2021 che ha visto alla società attribuire il merito di Scuola Calcio D’Elite.

A margine di tale riconoscimento riportiamo alcune considerazioni con il Direttore Generale Davide Bin che ha voluto fortemente realizzare  tale obiettivo: 

Cosa rappresenta per la società questa medaglia?

Ottenere il riconoscimento da parte delle F.I.G.C. di Scuola Calcio Elite per la nostra Società è motivo di grande orgoglio in quanto, vuol dire soprattutto possedere dei requisiti tecnico-organizzativi ben precisi. Si tratta, in effetti, della ricerca del miglioramento continuo lungo un percorso che ogni anno richiede sempre nuove sfide. Per questo, essere Scuola Calcio Elite significa essere consapevoli di offrire a tutti coloro che fanno parte della famiglia “orange” ottimi   standard di qualità dei servizi proposti:

  • Partecipare alle attività ufficiali F.I.G.C. con tutte le categorie
  • avere un numero congruo di bambini/e per categoria
  • partecipare ai principali tornei, eventi e manifestazioni organizzate dal SGS 
  • avere tesserato almeno un Tecnico qualificato FIGC per ognuna delle quattro categorie della attività di base
  • rispettare il giusto rapporto Tecnici/Atleti per le varie categorie
  • partecipare obbligatoriamente, con le figure previste, ai corsi formativi e alle riunioni organizzate dal SGS e/o dal Settore Tecnico della FIGC
  • organizzare un “programma di informazione rivolto a Dirigenti, Genitori, Tecnici e Calciatori su specifici temi
  • sviluppare un Progetto Qualificante nell’ambito di diversi temi : l’ inclusione ed integrazione,                                                         discriminazione razziale,Fair-Play, disagio sociale, convenzione con un Istituto Scolastico.

Progetto qualificante e Convenzione con un Istituto Scolastico la società come si sta muovendo su questa linea per la stagione sportiva 2021/2022?

La nostra società per la seconda stagione consecutiva ha aderito al Progetto Qualificante “Tutela dei Minori”, dove il sottoscritto è il Delegato Responsabile a vigilare e far rispettare le regole  che accompagnano questo progetto, tutti i  genitori delle varie  annate, tutti i giocatori, dirigenti ed allenatori hanno sottoscritto i codici di condotta, la società ha predisposto una policy che adotta i principi del SGS, abbiamo sottoscritto un accordo con l’Istituto Comprensivo “E.S.Verjus” di Oleggio con le classi della Scuola Materna con il progetto “Uno, due calcia” dove nostri istruttori qualificati, dopo essere stati abilitati dalla F.I.G.C. con  i corsi specifici, andranno a scuola per svolgere un programma specifico.

Per concludere quali sono gli obiettivi del Settore Giovanile per la stagione 2021/2022?

L’obiettivo principale è quello della crescita dei nostri giovani  partendo dalle categorie dall’Attività di Base, l’altro obiettivo è la crescita dei nostri allenatori attraverso le direttive di “campo” impartite dal Responsabile Tecnico Fabrizio Giardi abbinate alla collaborazione tecnica  intrapresa  con l’ATALANTA B.C., Inoltre, l’ottimo feeling tra Settore Giovanile diretto da Fabrizio Bonometti (Responsabile Settore Giovanile)  e il  Direttore Sportivo della prima squadra Victor Ganci,  fanno ben sperare per il futuro, infatti già alcuni ragazzi dell’Under 17 hanno fatto le prime apparizioni in allenamenti con la squadra diretta da mister Alessandro Ferrero.